About Us

Dati nello spazio

Con oltre 35 anni di esperienza a supporto di CIO, IT Manager, Amministratori Delegati e membri del Consiglio di Amministrazione, il know-how di Data Sentinel Innovation affianca le organizzazioni nel coniugare innovazione tecnologica, compliance normativa e responsabilità etica.

L’estensione delle tematiche che possono essere affrontate copre aree quali:

  • Gestione della Compliance
  • Data Protection
  • Cybersecurity
  • Etica dell’Intelligenza Artificiale

L’approccio adottato è multidisciplinare e strategico, volto a guidare le imprese nell’affrontare le sfide legate alla sicurezza dei dati, alla regolamentazione digitale, all’innovazione tecnologica sostenibile e all’etica nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale.

Negli ultimi dieci anni, il focus principale si è concentrato sulla collaborazione diretta con il top management, per integrare la governance della sicurezza e della conformità all’interno dei processi decisionali aziendali.

Formazione e Competenze

  • Skill scientifico, con background internazionale
  • Competenze di Data Protection, Risk Management, Business Continuity, Cybersecurity e AI Ethics
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, con esperienza consolidata in contesti internazionali

Valore Aggiunto

  • Visione sistemica che integra diritti, sicurezza, innovazione e governance dei dati
  • Esperienza consolidata in contesti sia PMI che multinazionali
  • Crescente attenzione agli aspetti etici connessi all’adozione dell’Intelligenza Artificiale
  • Rete professionale estesa e capacità di comunicazione efficace con figure apicali

Perché scegliere Data Sentinel Innovation

  • Competenza, indipendenza e visione strategica sono al centro dell’approccio, per affrontare con consapevolezza ed efficacia le sfide del cambiamento tecnologico e normativo
  • Vengono organizzati corsi di formazione e simulazioni di incidenti informatici per allenare i vertici aziendali alla gestione delle emergenze e dei vincoli operativi e normativi
  • Le soluzioni proposte rispondono alle esigenze attuali, ma sono già orientate alla conformità futura, in un’ottica di evoluzione normativa e operativa
  • L’attenzione è rivolta ai casi d’uso di successo, evitando promesse infondate legate a strumenti o metodologie prive di riscontro concreto

Metodologia di lavoro

Data la limitata disponibilità di tempo degli interlocutori, molte attività vengono gestite tramite:

  • Ambienti cloud condivisi e protetti (con MFA), accessibili anche da dispositivi mobili
  • Riunioni online brevi (circa 30 minuti), mirate a temi specifici
  • Report sintetici delle attività svolte
  • Stato avanzamento lavori condiviso con il cliente

Customer Satisfaction

  • Al termine di ogni progetto viene proposto un questionario di valutazione per raccogliere il feedback del cliente sull’esperienza vissuta e individuare aree di miglioramento.